21 agosto 1955, in una fattoria nel Kentucky situata tra la comunità di Kelly e la cittadina di Hopkinsville avviene un incontro alquanto bizzarro: cinque adulti e sette bambini giunsero alla stazione di polizia di Hopkinsville affermando di essere stati attaccati da numerose strane creature, scese da una navicella spaziale prima di cominciare a creare il caos. Due degli adulti dichiararono di essere stati costretti a difendersi con armi da fuoco, sparando a dodici o quindici piccole creature scure. Gli esserini continuavano a saltellare in giro e ad affacciarsi dalle finestre. Diversi ufficiali di polizia e sceriffi locali si recarono nel luogo dell’accaduto, ma non trovarono altro che i fori dei proiettili in porte e finestre.Alle 3 : 30 del mattino le creature tornarono. Passiamo ora alla descrizione di questi mostriciattoli dispettosi: non molto alti (circa un metro e venti), con mani artigliate, piedi non definiti, piccoli occhi luminosi arancio-rossastri abbastanza lontani tra loro, una lucentezza quasi metallica e grandi orecchie o antenne ai lati della testa. Parliamo ora delle possibili spiegazioni per il Goblin di Kelly-Hopkinsville: con estrema probabilità è la stessa storia dell’Uomo Falena e del Mostro di Flatwoods, ossia erano soltanto alcuni gufi reali (Bubo bubo) erroneamente identificati. Nonostante sia stato probabilmente smentito, Hopkinsville non ha lasciato indietro il suo Goblin, con un piccolo festival che si celebra il terzo fine settimana di agosto (cavolo, proprio il terzo. Davvero strano... vero Mothman?) e anche nella cultura pop ci sono numerose apparizioni di questo piccoletto dispettoso: il Pokèmon Sableye (per chi non dovesse saperlo, si pronuncia Sablai) è direttamente ispirato al Goblin.
Ecco una rappresentazione artistica del cosetto
Aaah... ecco dove l’avevo già visto...
Restate all'erta, perché nel prossimo post potreste avvistare una
piccola creaturina dalla testa a forma di melone passeggiare nella
notte per le strade di Dover, in Massachusetts...
Commenti
Posta un commento